Orari

Mattina Pomeriggio
Lunedì 9:00 - 12:00 15:00 - 19:00
Martedì 9:00 - 12:00 15:00 - 19:00
Mercoledì - 15:00 - 19:00
Giovedì - 15:00 - 19:00
Venerdì 9:00 - 12:00 15:00 - 19:00

Indirizzo

Studio Odontoiatrico
Dott. Claudio Battistella
Via Cà Rosse 26
San Giovanni Ilarione (VR)
Tel. 045 7465844
Cell. 351 862 6808
Mail: claudio.battistella@hotmail.it

Chi Siamo

Il Dottor Claudio Battistella, con esperienza pluriennale, opera in San Giovanni Ilarione da oltre 20 anni e si occupa della salute e prevenzione malattie della bocca. La presenza di un team clinico di medici collaboratori di alta professionalità e l'utilizzo delle migliori tecnologie garantisce la diagnosi, la prevenzione e la terapia di tutte le patologie orali.

Il gruppo di lavoro dello Studio comprende oltre al titolare Dottor Claudio Battistella, il Professore Antonio D’ Agostino specialista in chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologia, il Dottor Davide Mani consulente per chirurgia e parodontologia, il Dottor Michele Spinelli specialista in ortodonzia e cura dei bambini. Il laboratorio odontotecnico è di Roberto Visentini. Le nostre assistenti alla poltrona e segreteria sono le Signore Paola Collineri, Maria Grazia Battistella e Laura Baesse.

In ottemperanza alle disposizioni della Legge Regionale 22/2002, lo Studio del Dottor Battistella, anche nel 2018, ha richiesto ed ottenuto l'autorizzazione allo svolgimento della attività odontoiatrica, a garanzia di livelli di eccellenza nella qualità della struttura, impianti, macchinari e prestazioni.
Protocollo numero 9620/1/12/2017

Lo Studio Battistella:
amore per il proprio lavoro e rispetto per il paziente è il segreto della nostra professionalità.

Cosa facciamo per te

Ascolto

  • Primo dovere di un Medico è ascoltarti
  • Visita specialistica /check-up senza impegno
  • Per toglierti ogni paura ci siamo dotati delle migliori attrezzature "antidolore"
  • Per consentirti di accedere alle cure migliori utilizziamo un listino pensato per tutta la famiglia, comprensivo di pratici finanziamenti e dilazioni di pagamento fino a venti rate a interessi zero.

Diagnosi

Fondamentale per una corretta terapia è una giusta diagnosi. Strumenti e competenza certificata sono i primi due passi per garantirti la cura migliore a cui hai diritto. Lo Studio si avvale di moderne tecnologie radiografiche digitali che permettono l'esecuzione di radiografie endorali (dente singolo) e ortopantomografie (panoramiche - tutta la bocca).
Durante le nostre visite l’utilizzo di una telecamera intra-orale permette di analizzare nei dettagli la tua situazione orale e spiegarla in modo molto comprensibile e visibile al paziente.

Igiene orale - Prevenzione - Terapia parodontale

Il primo passo per una buona salute della bocca è il raggiungimento e mantenimento di una sana igiene orale (metà della popolazione è affetta da malattia parodontale detta anche piorrea di grado da lieve a grave). Fondamentale è una diagnosi precoce e la prevenzione. L'igiene orale con detartrasi, levigatura radicolare, TPS (terapia parodontale di supporto) sono un aiuto fondamentale per la salute orale e generale della persona. Presso il nostro Studio si effettua lo sbiancamento professionale "alla poltrona" o "domiciliare" tramite l’uso di sbiancanti chimici ad alta concentrazione. La tecnica "alla poltrona" utilizza l'uso contemporaneo dell'agente sbiancante (perossido di carbamide) con l'ausilio di una lampada che ne potenzia e accelera l'azione. La durata della seduta è di circa un'ora, ripetuta due/tre volte fino all'ottenimento di un risultato soddisfacente. Lo sbiancamento "domiciliare" utilizza una mascherina che l'odontoiatra realizza grazie ad un'impronta dei denti. A casa il paziente, dopo l'istruzione del Medico, posiziona tale mascherina con il gel sbiancante sull'arcata dentale. Questa rimane per un tempo variabile dalle quattro alle sei ore al giorno per una settimana circa.

Conservativa

La conservativa è la branca dell'odontoiatria che si occupa della conservazione e terapia della struttura dei denti compromessa da traumi o carie. I materiali usati sono resine e compositi estetici di ultima generazione.
Per evitare recidive la terapia conservativa va sempre sostenuta da misure di profilassi, igiene e controlli.

Endodonzia

Endodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente (nervo). Il trattamento endodontico o cura canalare (devitalizzazione) consiste nella rimozione della polpa canalare (nervo) e sigillo del canale con guttaperca e cemento. Presso lo Studio si utilizzano moderne tecnologie con l'uso di radiografie pre e post operatorie, rilevatori d'apice, strumentazione canalare manuale e rotante in titanio.

Pedodonzia

La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è quella branca dell’odontoiatria che si occupa e cura le patologie dentali dei pazienti in età evolutiva (dai 2 ai 16 anni). Particolare cura è rivolta alla prevenzione delle carie con visite periodiche e controllo dell'igiene (spazzolamento dei denti, sigillatura dei solchi). Di particolare importanza è l'individuazione di malocclusioni dentali.
Il nostro gruppo di lavoro ha una preparazione adeguata per adottare particolari attenzioni e cure nei confronti dei piccoli pazienti.

Protesi

La protesica si occupa del mantenimento o sostituzione degli elementi dentali compromessi o mancanti. Possiamo differenziarla in protesi fissa e mobile. Protesi fissa è su denti naturali o impianti. Viene eseguita con materiali quali porcellane o zirconio. Protesi mobile parziale (scheletrati con ganci o attacchi) e totale con appoggio sulle mucose (dentiera). L'uso di materiali anallergici garantisce un’efficace funzionalità e un’ assoluta tollerabilità. Per un maggior comfort del paziente oltre alle tradizionali protesi in resina vengono eseguite anche "protesi morbide in nylon".

Il laboratorio presso il quale vengono eseguiti i manufatti è del tecnico Roberto Visentini che vanta una trentennale esperienza.

Implantologia

È quella pratica chirurgica che ha lo scopo di riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo (mancanza di denti) parziale o totale mediante impianti dentali (viti nell'osso) inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare. Quest'ultimi vengono poi connessi con singoli elementi dentali o protesi sia mobili che fisse. Il materiale degli impianti è il titanio biocompatibile. Dopo il posizionamento in sede ossea, mediante un processo di osteointegrazione dalla durata variabile dai tre ai sei mesi, l'impianto si salda stabilmente nell'osso del paziente per poi essere collegato alla protesi.

Si è scritto sopra che il processo di osteointegrazione richiede vari mesi ma esistono dei casi in cui gli impianti possono essere caricati (connessi) alla protesi provvisoria immediatamente dopo il posizionamento nell'osso. In questo caso si parla di "carico immediato". Tale pratica rimane però circoscritta a lavori di protesi totale con almeno quattro o sei impianti ed è condizionata dalle dimensioni e qualità dell'osso ricevente. La presenza in Studio del Professore D'Agostino garantisce la possibilità di eseguire la quasi totalità degli interventi di riabilitazione protesica implantare con o senza la presenza dell'anestesista. L'utilizzo d'impianti "pterigoidei" e "zigomatici" permette in molti casi di evitare interventi di chirurgia ossea come il "rialzo del seno" o la "rigenerazione ossea". Presso il nostro Studio vengono anche utilizzati, in casi particolari o su richiesta dei pazienti, "impianti in zirconio". Quest’ultimo è un materiale alternativo al tradizionale titanio comunemente usato per le viti implantari. Lo zirconio pur essendo un metallo è a tutti gli effetti una ceramica e per questo si può utilizzare nella "odontoiatria metal-free".

Nella foto un caso di protesi totale fissa su impianti a carico immediato, eseguita nel nostro studio

Chirurgia orale

Nello studio si eseguono interventi di chirurgia orale quali:
terapia parodontale di support (TPS) per eliminare tasche ossee parodontali;
rigenerazione ossea guidata (GBR) che permette la formazione di nuovo osso in sede di atrofia (mancanza di osso). La GBR si avvale dell'uso di materiali di riempimento e membrane di contenimento;
rialzo del seno è una ricostruzione ossea del mascellare superiore che permette la formazione di un nuovo osso indispensabile per eseguire una corretta terapia implantare e protesica. Abbiamo, inoltre, la possibilità di avere osso da donatore che permette la riabilitazione nei casi più complessi e gravi.

Ortodonzia

È una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei rapporti nello sviluppo, posizione dei denti e delle ossa mascellari. Finalità delle cure ortodontiche è un corretto allineamento dei denti ed una funzione masticatoria efficiente. Si basa sull'utilizzo di apparecchi fissi e rimovibili e di un operatore ortonzista con competenze specifiche.
Nelle foto un caso di cura ortodontica eseguita nel nostro studio dal Dottor Spinelli:

Figura 1 Inizio Cura

Figura 2-3 Termine cura
A garantire la massima qualità del nostro operare è il
Dottor Claudio Battistella.